Quali sono i tipi fondamentali di materiali per la resistenza alle intemperie per i mobili da patio esterno?
Mobili da patio esterno I materiali che possono resistere all'erosione naturale sono principalmente divisi in quattro categorie, ognuna con le sue caratteristiche di prestazione. Tra i materiali metallici, le leghe di alluminio e l'acciaio inossidabile sono i più comuni. Dopo il trattamento di ossidazione, le leghe di alluminio sono altamente resistenti alla corrosione e di peso e non sono facili da deformare; L'acciaio inossidabile è noto per la sua alta resistenza ed è adatto a parti portanti, ma si dovrebbe prestare attenzione alla scelta di modelli con un contenuto di nichel più elevati per migliorare le capacità di prevenzione della ruggine. Nei materiali sintetici, la rattan di plastica e la plastica modificata hanno proprietà impermeabili e di protezione solare e non richiedono una manutenzione frequente. Devono solo essere puliti regolarmente con acqua insaponata. Tra il legno massiccio, l'acacia e il legno di eucalipto che sono stati trattati in modo particolarmente anticorrosivo possono resistere al danno degli insetti e alla penetrazione dell'acqua piovana, ma deve essere dipinto regolarmente per mantenere la durata. Inoltre, i tessuti con rivestimenti protettivi UV sono spesso utilizzati nei cuscini e nelle parti dell'ombra, il che può effettivamente ritardare lo svantaggio causato dai raggi ultravioletti.
Come migliorare la durata mediante il trattamento superficiale dei materiali?
Il trattamento di superficie è un collegamento chiave nell'estensione della vita dei mobili da patio esterno e diversi materiali hanno i loro processi di protezione esclusivi. I mobili in metallo di solito utilizzano una spruzzatura elettrostatica o un trattamento anodizzante. Il primo può formare un rivestimento uniforme resistente alle intemperie per resistere all'acqua piovana e all'erosione ultravioletta; Quest'ultimo forma un film di ossido sulla superficie del metallo per migliorare la durezza e la resistenza alla corrosione. I mobili in legno massiccio devono sottoporsi a tripli trattamenti per sgrassare, anticorrosione e sigillatura dell'olio. Lo sgrassamento può ridurre il rischio di deformazione del legno, il trattamento anti-corrosione può resistere all'erosione microbica e la tenuta dell'olio può isolare l'umidità e l'aria. Sebbene il materiale sintetico stesso abbia una forte resistenza alle intemperie, alcuni prodotti aggiungeranno ulteriori agenti anti-invecchiamento per migliorare ulteriormente la stabilità in ambienti ad alta temperatura e gravi a freddo.
Come estendere il ciclo anti-invecchiamento del materiale durante la manutenzione quotidiana?
La manutenzione scientifica può migliorare significativamente la durata e la conservazione del colore dei materiali per mobili per esterni. Per i mobili metallici e sintetici, si consiglia di pulirlo con sapone delicato una volta al mese per rimuovere la polvere di superficie e le macchie. Pulisci l'umidità dopo la pulizia per evitare la corrosione locale causata dal liquido residuo. I mobili in legno massiccio devono prestare attenzione allo stato di verniciatura. Se scopri che le gocce di pioggia non formano più gocce d'acqua sulla superficie ma filtrano nel legno, oppure il rivestimento si staccerà o svanirà, è necessario ridipingere in tempo. In termini di manutenzione stagionale, dopo la stagione all'aperto, i mobili dovrebbero essere coperti con coperture protettive o conservati in garage e scantinati a secco e ventilato. Presta particolare attenzione ai prodotti in plastica e rattan per evitare congelamento e cracking a bassa temperatura. Per le parti del tessuto, devono essere completamente essiccati e conservati dopo la pulizia per evitare che lo stampo coltivasse e provochi la muffa.

Inglese
中文简体
日本語
한국어
Español
Lingua
