Esistono molti tipi di mobili da giardino per esterni, alcuni dei tipi più comuni sono:
1.Set da pranzo: i set da pranzo per esterni sono progettati per mangiare e intrattenersi all'aperto. Di solito sono costituiti da un tavolo e sedie realizzati con materiali come metallo, legno, vimini o plastica.
2.Set lounge: i set lounge sono progettati per il relax e il relax. Spesso includono un divano o un divanetto, sedie e un tavolino da caffè e possono essere realizzati con materiali come vimini, metallo o legno.
3.Set componibili: i set componibili sono simili ai set da salotto ma hanno un design modulare che ti consente di configurare i pezzi in diversi modi per adattarli al tuo spazio.
4.Set da bistrot: i set da bistrot sono piccoli e in genere sono costituiti da due sedie e un tavolino. Sono perfetti per piccoli terrazzi o balconi.
5.Sedie Adirondack: le sedie Adirondack sono uno stile classico di arredamento da esterno con ampi braccioli e schienale alto. Sono spesso realizzati in legno e sono perfetti per rilassarsi in veranda o in giardino.
6. Amache: le amache sono un modo divertente e rilassante per godersi la vita all'aria aperta. Sono disponibili in molti stili diversi e possono essere appesi agli alberi o al supporto di un'amaca.
7.Ombrelli: gli ombrelli sono essenziali per fornire ombra e proteggersi dal sole. Sono disponibili in diverse dimensioni e possono essere indipendenti o fissati a un tavolo.
8. Panchine da esterno: le panchine da esterno sono un ottimo modo per aggiungere posti a sedere nel patio o nel giardino. Possono essere realizzati con una varietà di materiali, tra cui legno, metallo e cemento.
9. Altalene: le altalene da esterno sono un modo divertente per godersi la vita all'aria aperta con amici e familiari. Possono essere indipendenti o attaccati ad un portico o pergolato.
10. Pozzi del fuoco: i pozzi del fuoco sono perfetti per le serate fresche e per arrostire i marshmallow. Sono disponibili in molti stili diversi e possono essere alimentati a legna, propano o gas naturale.
Scegliere i mobili da giardino per esterni può essere un processo divertente ed emozionante, ma può anche essere travolgente. Ecco alcuni fattori da considerare quando si scelgono i mobili da esterno:
1. Materiale: come accennato in precedenza, i mobili da giardino per esterni possono essere realizzati con una varietà di materiali, tra cui metallo, legno, vimini, plastica e tessuto. Considera la durabilità, la manutenzione e l'estetica di ciascun materiale prima di prendere una decisione.
2. Stile: scegli uno stile che integri l'aspetto generale del tuo spazio esterno. Puoi scegliere un look moderno e minimale o uno stile più tradizionale ed elaborato, a seconda delle tue preferenze, considerando colori e motivi che completano il tuo arredamento esterno.
3.Comfort: assicurati che i tuoi mobili da giardino all'aperto siano comodi per sedersi o rilassarsi per lunghi periodi di tempo. Ciò include i cuscini, che dovrebbero essere realizzati con materiali per esterni resistenti alla muffa, alla muffa e allo scolorimento.
4. Dimensioni: misura il tuo spazio esterno per assicurarti che i mobili che scegli si adattino comodamente e consentano una seduta e un movimento adeguati. Considera il numero di persone che intendi ospitare e come sarà disposto l'arredamento.
5.Manutenzione: considera le esigenze di manutenzione dei mobili che scegli. Richiederà una pulizia o una sigillatura regolare? Dovrà essere conservato al chiuso durante determinate stagioni o condizioni meteorologiche?
6.Budget: determina il tuo budget prima di acquistare mobili da giardino per esterni. Tieni presente che materiali e costruzioni di qualità superiore possono avere un prezzo più elevato, ma possono anche durare più a lungo e richiedere meno manutenzione nel tempo.
Considerando questi fattori, puoi trovare mobili da giardino per esterni che si adattano al tuo stile, al tuo budget e alle tue esigenze pratiche, migliorando allo stesso tempo la bellezza e la funzionalità del tuo spazio esterno.